Convegni e eventi promossi e organizzati dal nostro Ateneo. Interventi, dibattiti e interviste di approfondimento ai relatori nazionali e internazionali ospiti delle giornate di studio. I settori sono molti e coprono tutti gli ambiti disciplinari dell’Università degli Studi di Milano.
Convegno promosso dal dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto con il patrocinio del Comitato del Comune per Expo 2015.
Pomeriggio di studio promosso dall'AIGeo con il Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio".
Incontro sul design giapponese in occasione dell'uscita del volume edito da Phaidon, curato da Rossella Menegazzo (Unimi) e Stefania Piotti.
Giornata di studi promossa dal Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali.
Roundtable funded by the Lifelong Learning Programme - Jean Monnet module, organized in cooperation with ISPI.
Conferenza organizzata dal laboratorio Escapes in collaborazione con Unimi e Università degli Studi di Milano-Bicocca.
L'Istituto Lombardo celebra l'Anno Internazionale della Cristallografia 2014, illustrando il contributo storico di Milano alla ricerca.
Convegno e tavola rotonda in occasione della mostra documantaria su Antonio Banfi presso la Biblioteca di Filosofia.
Una giornata dedicata ad aprire un Dialogo (duihua) tra studiosi europei e cinesi sui temi della scrittura dal punto di vista cinese.
Lecture del prof. Pier Giuseppe Pelicci (IEO) e premiazione della miglior tesi di dottorato in onco-ematologia.
Il Vice Capo del Dipartimento delle Politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri presenta il semestre italiano UE.
Il convegno intende avviare un programma di Human-Animal Studies. Keynote speech di Kenneth Shapiro dell'Animals and Society Institute.
Bella Ciao è uno spettacolo di canzoni popolari che ha rappresentato una tappa centrale per la storia culturale degli anni '60.
Un'iniziativa del Centro Interdipartimentale Donne e Differenze di Genere e del Progetto STAGES.
Il celebre sociologo e docente presso le Università di Pittsburgh (USA) e Aberdeen (UK) è ospite di Unimi.
Interviste realizzate in occasione del convegno per i 90 anni dell'Università degli Studi di Milano e i 20 anni dell'IEO.
L'oncologia non è soltanto un fatto di salute: festeggiando i 90 anni dell'Università degli Studi di Milano e i 20 anni dell'IEO.
Tavola rotonda promossa dall'Istituto Confucio e dal Dipartimento di Scienze della Mediazione linguistica e di Studi interculturali.
Lecture di Lawrence Grossberg e Sandro Mezzadra, ospiti del Dipartimento di Scienze della Mediazione linguistica e di Studi interculturali.
Il Cardinale Angelo Scola in dialogo con il prof. Giulio Giorello insieme al giornalista dell'Avvenire, Roberto Righetto.