Convegni

Convegni e eventi promossi e organizzati dal nostro Ateneo. Interventi, dibattiti e interviste di approfondimento ai relatori nazionali e internazionali ospiti delle giornate di studio. I settori sono molti e coprono tutti gli ambiti disciplinari dell’Università degli Studi di Milano.

Altre categorie: AteneoDidatticaDocumentariPodcastRicerca
Cervell..a..Mente 2015

'Nutrire il Cervello' è il tema del ciclo di seminari sulle Neuroscienze organizzato dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.

1945 e la transizione del dopoguerra

Lectio magistralis di Valerio Onida e interviste sui temi del convegno organizzato dall'Insmli con l'Università degli Studi di Milano.

Espaces réels et imaginaires au Québec et en Acadie: enjeux culturels, linguistiques et géographiques

Giornata di studi promossa dal Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali con Do.Ri.F Università.

Séminaire Grothendieck

Un incontro sulla figura e le idee di Alexander Grothendieck: non solo la sua visione della matematica, ma le sue convinzioni profonde.

Media and Politics

Un'occasione per riflettere sulle sfaccettature della relazione tra mezzi d'informazione e politica in contesti mediatici diversi.

L'età francese a Milano 1796-1814

Evento organizzato con il Consolato Generale di Francia a Milano e la Prefettura nell'ambito dei Pomeriggi culturali italo-francesi.

Immigration, Democracy and Justice

Workshop promosso da DIReCT (Discrimination and Inequalities Research StrategiC Team) in collaborazione con il Centro Studi Politeia.

La filiera e il ruolo della carta stampata nell'era del web

Il convegno dell'Ordine dei Giornalisti Lombardia fotografa le tendenze dei lettori nell'era del digitale.

Destination Europe: How to Coope with the Migrant Crisis

Interviste ai relatori del ciclo di conferenze sul tema dell'immigrazione e dell'integrazione a partire dalle ricerche in corso.

Unione Europea e Stati di fronte alle sfide dell'immigrazione

Workshop promosso da DIReCT (Discrimination and Inequalities Research StrategiC Team) in collaborazione con il Centro Studi Politeia.

Immigrazione tra politica e governance: quale integrazione?

Workshop promosso da DIReCT (Discrimination and Inequalities Research StrategiC Team) in collaborazione con il Centro Studi Politeia.

Summer School on Advances in Complex Systems 2015

A summer school to expose the students to some of the multiple facets of complex systems theory.

System Approach for improving the sustainability of animal production, health and welfare

The worldwide growing demand for animal products with an improved sustainability and animal welfare requires a system approach perspective.

L'ambiente nei territori contaminati da attività antropiche incontrollate

Seminario interuniversitario in collaborazione con LIBERA: il contributo della ricerca scientifica allo studio della Terra dei Fuochi.

La città messa a fuoco

La ricostruzione dei presupposti sociali e territoriali del processo che ha saldato gli antichi centri di Milano in un continuum urbano.

Il nodo dei pagamenti. Sfide e opportunità di cambiamento per le amministrazioni pubbliche

Incontro patrocinato dal Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi e dall'ANCI Lombardia.

Indicazioni Nazionali e Linee Guida. Verso un curriculum sostenibile e certificabile

Convegno patrocinato dall'Università degli Studi di Milano e organizzato in collaborazione con le Mathesis della Lombardia.

Verso il 25 maggio

Evento organizzato dai Centri di Documentazione Europea di Unimi e Bocconi, per promuovere la partecipazione dei giovani al voto europeo.

Cervell..a..Mente 2014

Il CEND (Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases) incontra le Scuole Superiori in occasione della Settimana del Cervello.

Il valore dei fatti

Incontro proposto dall'Ateneo e dal CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze.