La sezione Podcast ospita progetti di narrazione sui temi della didattica innovativa, della divulgazione scientifica, della dissemination dei risultati della ricerca, tutti accomunati dalla volontà di restituire alla dimensione immaginifica del racconto orale la sua centralità. Podcast audio in cui dare voce alle molteplici anime di un grande Ateneo generalista come la Statale di Milano.“Apprendimento e conoscenza in una cultura orale significano identificazione diretta, empatica con il conosciuto.”
Quanti tipi di editor ci sono? Come funziona il sistema delle rese? E chi seleziona i titoli che troviamo in libreria? Dietro le quarte è un podcast prodotto dagli studenti del Master in Editoria di Unimi, in collaborazione con la Fondazione Mondadori e l’AIE, che in sette puntate dà la parola a professionisti del settore […]
LibrOAperto è il podcast con cui l’Università Statale di Milano racconta studi e ricerche pubblicate dalla Milano University Press, la sua casa editrice Open Access. Autrici e autori di libri disponibili ad accesso aperto e in formato digitale diventano così i protagonisti di un dialogo con cui conoscere da vicino la ricchezza di idee e […]
Echi di Giustizia dà voce a chi si occupa di giustizia penale internazionale, approfondendo in ogni episodio temi di stringente attualità – conflitti, violazioni dei diritti e commissione di crimini internazionali. Il podcast, prodotto nell’ambito della Terza Missione dell’Università degli Studi di Milano, è parte del più ampio progetto, finanziato dal Ministero della Giustizia – Dipartimento […]
Il podcast “Mafia a Milano. I luoghi della Memoria” ripercorre i luoghi di Milano che sono stati teatro di violenza mafiosa: dall’uccisione dell’avvocato Ambrosoli alla strage di via Palestro, agli omicidi di Pietro Sanua e Lea Garofalo, coi quali si è voluto sopprimere chi alla mafia intendeva ribellarsi, passando per piazza Diaz, i giardini Falcone […]
SPILLOVER nasce dalla ricchezza di idee e voci di un Ateneo a vocazione multidisciplinare e interdisciplinare come l’Università degli Studi di Milano. Il podcast – prodotto dal CTU (Centro per l’innovazione didattica e le tecnologie multimediali) – consiste in piacevoli conversazioni in cui l’ideatore del progetto, il biochimico Ivano Eberini, dialoga con colleghe e colleghi […]