Ateneo 2025

Ventotene. Un manifesto che parla.

Lezione-spettacolo sul Manifesto di Ventotene

Lezione-spettacolo sul Manifesto di Ventotene. Piero Graglia, professore del Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell’Università degli Studi di Milano, curatore e protagonista dell’incontro, guida il pubblico in un commento storico e politico al Manifesto, accompagnato dalle letture di alcuni brani interpretati da:
Luca Gibillini, responsabile dell’Unità relazioni istituzionali con la città – Gabinetto del Sindaco, Comune di Milano; Paolo Pasi, giornalista del TG3; Anna Battaia, studentessa del corso di laurea in Filosofia e attrice della compagnia teatrale dell’Ateneo.

F 1 1. Ventotene. Un manifesto che parla.
Lezione-spettacolo sul Manifesto di Ventotene

Lezione-spettacolo sul Manifesto di Ventotene a cura del prof. Piero Graglia, Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell’Università degli Studi di Milano, con Luca Gibillini, Paolo Pasi e Anna Battaia.

01:05:48
Informazioni
Categoria Ateneo
Anno 2025
Luogo Aula Magna - Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono 7 - Milano
Tags istituzionale europa spettacolo scienze politiche giurisprudenza storia liberazione