Ateneo 2025

Mind The STEM Gap 2025. Dialoghi intergenerazionali sulla scienza

Donne, scienza e futuro

Donne, scienza e futuro: la Settimana delle STEM alla Statale di Milano. Tra dialoghi intergenerazionali, memoria di grandi ricercatrici e un progetto per abbattere gli stereotipi, l'Ateneo promuove il valore della cultura scientifica.

In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l'Aula Magna dell'Università Statale ha ospitato l'evento “Mind the STEM Gap”, un incontro riservato alle scuole con esponenti del mondo della ricerca e delle istituzioni a confronto su opportunità e sfide di una carriera scientifica, in un dialogo intergenerazionale sulle prospettive future e sul ruolo della diversità nell'innovazione scientifica.

Ad aprire l'incontro, la rettrice Marina Brambilla. E' quindi intervenuta Elena Cattaneo, senatrice a vita e docente di Farmacologia della Statale che ha raccontato la sua storia e come si è avvicinata alla scienza. A seguire un dialogo tra Samira Maghool, ricercatrice di Informatica, Alessandra Mascaro, etologa presso l'Università di Osnabrück, Gian Alberto Losapio, docente di Botanica ambientale in Statale. Andrea Fumagalli, studente dell’Istituto Tecnico Statale “Francesco Viganò” di Merate, autore di una delle opere della mostra “Mind the STEM Gap – Together”.

Le conclusioni dell'incontro sono state affidate Stefano Simonetta, presidente del COSP e prorettore ai Servizi agli Studenti e Diritto allo Studio. A moderare l'incontro la giornalista Annalisa Monfreda. Durante la giornata è stato possibile visitare la mostra "Mind the STEM Gap-Together", progetto espositivo realizzato da Fondazione Bracco che punta a superare gli stereotipi di genere nella scienza, frutto del lavoro collettivo di quattro scuole superiori lombarde.

F 1 1. Mind The STEM Gap 2025. Dialoghi intergenerazionali sulla scienza
Donne, scienza e futuro

Ad aprire l'incontro, la rettrice Marina Brambilla. Interventi di Elena Cattaneo, senatrice a vita e docente di Farmacologia della Statale, Samira Maghool, ricercatrice di Informatica, Alessandra Mascaro, etologa presso l'Università di Osnabrück, Gian Alberto Losapio, docente di Botanica ambientale.

01:51:35
Informazioni
Categoria Ateneo
Anno 2025
Luogo Aula Magna - Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono 7 - Milano
Tags istituzionale scienze donne ricerca pari opportunità innovazione studenti informatica ambiente cosp rettore