Ateneo 2025 Capitoli:

Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Settimana della Legalità 2025

Si è tenuta all’Università Statale di Milano, dal 18 al 21 marzo, la Settimana della Legalità “Ricordando Guido Galli”, l’iniziativa promossa dall’Ateneo in ricordo del magistrato e docente di Procedura penale e di Criminologia dell’Ateneo, ucciso il 19 marzo 1980 da un commando di Prima Linea.

In occasione della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e della Settimana della Legalità 2025, viene proiettato il docufilm "Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria" di Ambrogio Crespi. Il docufilm è parte del progetto “Officina UNIPA per la Legalità e il contrasto alle mafie” del Dipartimento di Scienze Politiche e relazioni internazionali dell’Università di Palermo.

PROGRAMMA: ore 9.30 - Saluti istituzionali: Marina Brambilla, rettrice, Università degli Studi di Milano; Anna Scavuzzo, vice sindaco, Comune di Milano ; Sergio Rossetti, componente della Giunta Esecutiva Centrale, Associazione Nazionale Magistrati.

ore 9.45 - Proiezione docufilm "Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria".

ore 11 - Intervento - Fiammetta Borsellino, collegata da remoto, contestualmente, con le università degli Studi di Palermo, Firenze, Roma Tre e Università Cattolica del Sacro Cuore.

ore 11.30 - Dibattito - Antonino Blando, docente di Storia contemporanea, Università degli Studi di Palermo; Alessandra Dolci, coordinatrice Direzione Distrettuale Antimafia di Milano; Liana Milella, giornalista; Susanna Schwarz, responsabile per le relazioni con le Università, Libera-Milano. Moderano: Gianluigi Gatta e Fabio Basile, docenti di Diritto penale, Università degli Studi di Milano.

ore 12.30 - Ascolto - "Capitolo V. Tritolo dalla Sicilia per Milano" dal podcast "I luoghi della memoria della violenza mafiosa a Milano".

F 1 1. Saluti istituzionali
Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie 2025

00:20:04
F 1 2. Presentazione docufilm
Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie 2025

00:02:17
F 1 3. Collegamento con Fiammetta Borsellino
Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie 2025

00:16:45
F 1 4. Prof. Antonino Blando
Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie 2025

00:08:55
F 1 5. Dott.ssa Alessandra Dolci
Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie 2025

01:03:38
F 1 6. Liana Milella
Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie 2025

00:14:46
F 1 7. Susanna Schwarz
Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie 2025

00:20:23
F 1 8. Puntata Podcast
Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie 2025

00:09:14
F 1 9. Domande
Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie 2025

00:02:15
F 1 10. Conclusioni
Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie 2025

00:00:13
Informazioni
Categoria Ateneo
Anno 2025
Luogo Sala di Rappresentanza - Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono 7 - Milano
Tags istituzionale giurisprudenza scienze politiche mafia criminalità società rettore memoria cinema palermo sicilia milano podcast storia magistratura crui antimafia diritto giustizia