Convegni 2024

Verso le elezioni del Parlamento europeo 2024

CDE. Centro di Documentazione Europea

L'incontro è aperto dai saluti istituzionali di Alessandra Facchi, presidente del Comitato di direzione della Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali, di Marco Pedrazzi, direttore del dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici e di Ginevra Greco, referente per l’Università Statale di Milano della campagna HEYEU! – 4EU+ Votes Europe.

Al centro dei lavori, con il contributo di studiosi e funzionari del Parlamento europeo e della Commissione europea, le prossime elezioni europee in programma dal 6 al 9 giugno 2024. Durante il dibattito, inoltre, vengono discusse le domande sulle elezioni del Parlamento europeo, inviate da studenti, giovani e cittadini, raccolte con un questionario.

PROGRAMMA. Saluti istituzionali: Alessandra FACCHI, Presidente Comitato di direzione SPES; Marco PEDRAZZI, Direttore Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici; Ginevra GRECO, Referente HEYEU! - 4EU+ Votes Europe, Università degli Studi di Milano.

Interventi: Introduzione dei lavori di Alessandra LANG, Responsabile scientifico CDE; Elezioni europee e oltre – La campagna Usa il tuo Voto di Maurizio MOLINARI, Direttore Ufficio di collegamento del Parlamento europeo a Milano; Impegni, risultati e sfide per la Commissione europea di Stefania NARDELLI, Responsabile stampa e comunicazione Commissione europea di Milano; Il diritto di iniziativa del Parlamento europeo di Francesca MARTINES, Professore di diritto internazionale e docente di diritto dell’Unione europea, Università di Pisa; Il ruolo del Parlamento europeo nei processi decisionali dell’Unione di Luca LIONELLO, Professore di diritto dell’Unione europea, Università Cattolica di Milano.

Dibattito e conclusioni.

Iniziativa del progetto "Elezioni europee 2024", realizzato dalla Rete italiana dei CDE con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

SOLO PER EMBED

F 1 1. Verso le elezioni del Parlamento europeo 2024
CDE. Centro di Documentazione Europea

Iniziativa del progetto "Elezioni europee 2024", realizzato dalla Rete italiana dei CDE con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

02:58:15
Informazioni
Categoria Convegni
Anno 2024
Luogo Sala Lauree - Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali - Università degli Studi di Milano - Via Conservatorio 7 - Milano
Tags istituzionale scienze politiche elezioni parlamento europa studenti diritto cde società