Vai alla scheda di: Progetto testing
Produzione video realizzata durante il laboratorio della prof.ssa Silvia Riva (Dipartimento di Lingue Letterature Culture e Mediazioni).
Lezione-spettacolo sul Manifesto di Ventotene a cura del prof. Piero Graglia con Luca Gibillini, Paolo Pasi e Anna Battaia.
Seminario di aggiornamento gratuito a tema 2026 Beyond The Olympic and Paralympic Games, aperto agli studenti delle scuole secondarie.
I bandi ERC hanno l'obiettivo di finanziare scienziati di eccellenza, che propongano progetti di ricerca non convenzionali e innovativi.
Convegno del gruppo di cosmologia osservativa dell'Università degli Studi di Milano, coinvolto nella missione del satellite Planck.
I contributi del gruppo di Cosmologia del Dipartimento di Fisica alla missione satellitare Planck.
Evento dedicato alla figura di Antonio Vivaldi prete, con conversazione introduttiva tra la giornalista Susanna Franchi e gli artisti.
Dieci (più uno) oggetti “narranti” per raccontare i primi cento anni dell'Università degli Studi di Milano.
L'occasione per raccontare il percorso iniziato nel 1974 e che, grazie al professor Goffredo Haus, ha portato alla nascita del LIM.
La Giornata della Parità prosegue con una serie di workshop "diffusi" tra diverse sedi dell'Ateneo milanese.
Sottotitolo Panopto
Capitolo unico