Convegni 2022

Ora più che mai: United Against Rabies 2022

Informare e formare sulla rabbia

Stiamo vivendo un momento storico molto delicato: decine di migliaia di profughi fuggono dall'Ucraina anche con i loro animali al seguito in cerca di un rifugio in uno dei paesi europei pronti a riceverli. Ma l'Ucraina rappresenta oggi il paese con il più alto numero di casi di rabbia dell'intera Europa.

Per farci trovare pronti ad accogliere uomini e animali in fuga dalla guerra in modo corretto dal punto di vista non solo umanitario ma anche sanitario, è stato organizzato a tempo di record questo convegno, con lo scopo di informare e formare i medici veterinari pubblici e privati, gli studenti di area veterinaria e tutte le persone interessate che operano nel settore sanitario su questa pericolosa ma prevenibile zoonosi.

All'evento (in presenza e in streaming) intervengono tutte le figure, coinvolte a livello nazionale in ambito veterinario e umano, che stanno lavorando insieme in prima linea, in pieno spirito One Health, per fare in modo che la rabbia non torni a rappresentare un problema sul nostro territorio indenne da anni.

“United against rabies” è il nome della storica collaborazione di WHO, OIE e FAO unite nell'ambizioso progetto "Zero by 30!" che mira a ridurre a zero i casi di rabbia umana trasmessa dai cani entro il 2030: e anche noi uniti ce la faremo!

PROGRAMMA: Presentazione del convegno con Mauro di Giancamillo, Carla Bernasconi e Paola Dall'Ara; Rabbia: eziologia e trasmissione con Stefania Lauzi; La rabbia negli animali selvatici con Camilla Luzzago; Il ruolo del centro di referenza con Paola De Benedictis; Gestione di cani e gatti in arrivo con Andrea Maroni Ponti; La rabbia in Ucraina con Vitalii Nedosekov; Misure veterinarie in Lombardia con Marco Farioli; La vaccinazione di cani e gatti con Paola Dall'Ara; La voce dalle aziende sul campo con Mara Baiesi (Boehringer Ingelheim), Paolo Sani (MSD Animal Health) e Anna Rondolotti (Virbac); La prevenzione nell'uomo con Antonella Filia. Discussione e chiusura lavori.

SOLO PER EMBED

F 1 1. Ora più che mai: United Against Rabies 2022
Informare e formare sulla rabbia

Convegno promosso dal Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali del Polo di Lodi con il patrocinio di FNOVI e DIVA.

05:14:37
Informazioni
Categoria Convegni
Anno 2022
Luogo Aula L05 - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali - Università degli Studi di Milano - Via dell'Università 6 - 26900 Lodi (LO)
Tags veterinaria medicina animali malattie rabbia ucraina guerra europa zoonosi lodi