Risultati ricerca per tag: MEMORIA
Una lettura multidisciplinare dei differenti approcci alla narrazione storica, politica e letteraria della Shoah.
Presentazione online del libro di Enzo Fiano in occasione della Giornata della Memoria 2022.
L'impegno dell'Università Statale di Milano in ricordo delle vittime della Shoah con un programma di eventi online.
L'impegno dell'Università Statale di Milano in ricordo delle vittime della Shoah e il ricordo di Nedo Fiano.
'Tra Scienza e Sapienza' è il tema della diciassettesima edizione organizzata dal Center of Excellence on Neurodegenerative Diseases.
L'impegno della Statale per la ricorrenza in ricordo delle vittime della Shoah per coltivare il valore della Memoria.
Ricordando Guido Galli, magistrato e docente di Criminologia, ucciso dal gruppo di Prima Linea in via Festa del Perdono il 19 marzo 1980.
L'Ateneo celebra la commemorazione delle vittime dell'Olocausto del 27 gennaio a ottant'anni dalla promulgazione delle leggi antiebraiche.
La senatrice a vita e le sue memorie di deportata nell'incontro sul viaggio in treno con il progetto Promemoria_Auschwitz.
Sandra Babcock e Joseph Margulies, della Cornell University, relatori della quinta giornata dedicata alla cultura della legalità.
Quarta giornata dedicata alla memoria di Guido Galli, magistrato e docente di Criminologia, ucciso in Statale il 19 marzo 1980.
Terza giornata dedicata alla memoria di Guido Galli, magistrato e docente di Criminologia, ucciso in Statale il 19 marzo 1980.
Lo storico francese è intervistato da Maria Matilde Benzoni (Dipartimento di Scienze della Mediazione linguistica e di Studi interculturali)
Seconda giornata dedicata alla memoria di Guido Galli, magistrato e docente di Criminologia, ucciso in Statale il 19 marzo 1980.
Bella Ciao è uno spettacolo di canzoni popolari che ha rappresentato una tappa centrale per la storia culturale degli anni '60.