Ateneo

Documentazione audiovisiva delle numerose attività dell’Ateneo: cerimonie istituzionali, presentazioni dell’offerta didattica, incontri formativi rivolti alla comunità accademica, eventi a supporto della ricerca e della terza missione. Immagini di un’identità complessa, dinamica e multiforme.

Altre categorie: ConvegniDidatticaDocumentariPodcastRicerca
AperiCampus Lodi. Scienze Biotecnologiche Veterinarie: Biotech for future 2021, le biotecnologie a colori

AperiCampus Lodi è la rassegna di divulgazione scientifica ideata dal Dipartimento di Medicina Veterinaria della Statale.

Impatto Covid-19 e qualità della vita lavorativa 2021

Webinar organizzato dalla Direzione Sviluppo Organizzativo e Gestione del Personale e dalla Direzione Sicurezza, Sostenibilità e Ambiente.

Centro APICE

Nato nell'ottobre del 2002 all'interno della Statale, nel suo acronimo APICE rappresenta tutti i mestieri che ruotano attorno al libro.

Premio Marcello Meroni 2021

Tredicesima edizione del Premio Marcello Meroni, dedicato a chi, in ambito montano, riesce a essere un esempio positivo.

50esimo anniversario della Facoltà di Scienze del Farmaco

Celebrazione dei 50 anni della Facoltà di Scienze del Farmaco, cresciuta fino a diventare tra le più prestigiose sul territorio nazionale.

Concerto di Natale 2021. I Piccoli Musici

Il celebre coro giovanile è diretto dal maestro Mario Mora. In programma Bach, Mendelssohn-Bartholdy, Fauré, Tournier e Britten.

Giornata della Facoltà di Medicina e Chirurgia 2021

Il saluto e il ringraziamento a docenti, studenti e specializzandi per il servizio svolto e il contributo durante la Pandemia.

Libera e senza barriere: l'Università editore di saperi

Colloquio tra università, editoria e giornalismo in occasione della nascita della Milano University Press.

L'Ateneo tra libertà e responsabilità. Presentazione del Codice etico e per l'integrità nella ricerca

Il Comitato Etico della Statale presenta il nuovo documento alla presenza di Helga Nowotny, già presidente dell'European Research Council.

Inaugurazione Anno Accademico 2019-2020

Con la prolusione della neo presidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia, l'Università Statale di Milano inaugura l'anno accademico.

Il Piano Strategico 2020-2022

L'Università degli Studi di Milano si propone un obiettivo chiaro e imprescindibile: costruire per il suo centenario un'Università nuova.

Giornata della Memoria 2020

L'impegno della Statale per la ricorrenza in ricordo delle vittime della Shoah per coltivare il valore della Memoria.

#LaStataleGuardaalFuturo - Mascagni: Cavalleria rusticana - Intermezzo

Il video-augurio dei musicisti dell'Orchestra d'Ateneo, dedicato all'intera comunità universitaria a pochi giorni dalla Pasqua 2020.

Progettare e monitorare un corso di studio: lo strumento della matrice di Tuning

Webinar promosso dal Presidio della Qualità con interventi di Marisa Porrini, Anna Serbati e Matteo Turri.

Il benessere organizzativo in Statale

I risultati di misure e attività promosse a favore del benessere psico-fisico sul luogo di lavoro.

Concerto straordinario dell'Orchestra UniMi

Per ricordare e ringraziare tutto il personale medico sanitario per l'instancabile impegno profuso nei momenti di emergenza Covid-19.

Virtual Open Day 2020. Scienze Biologiche Veterinarie

Dirette, webinar e presentazioni online per conoscere l'offerta formativa dell'Università Statale di Milano nell'anno accademico 2020-2021.

Incontro di formazione con le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

Webinar promosso dal Presidio della Qualità con interventi di Marisa Porrini, Matteo Turri, Pilar Emma e Daniela Bagnati.

La didattica a distanza durante l'emergenza Covid-19: una survey sugli accademici italiani

Il Gruppo Unimi2040 con il Centro UNIRES organizza un ciclo di webinar sugli aspetti che interessano l'università italiana nel Post-Covid.

Scenari socio-economici del post-Covid: quale impatto sull'università?

Il Gruppo Unimi2040 con il Centro UNIRES organizza un ciclo di webinar sugli aspetti che interessano l'università italiana nel Post-Covid.