Produzioni audio e video a supporto della didattica dell’Università degli Studi di Milano. L’audiovisivo come strumento di formazione: laboratori didattici in ambito radiofonico e televisivo, interviste a esperti di settore, incontri di divulgazione scientifica. Forme e linguaggi differenti per una didattica innovativa.
Gli studenti della "wikiclasse" intervistano Emilio Cozzi, giornalista e divulgatore di cultura videoludica.
Gli studenti della "wikiclasse" intervistano Alberto Contri su incontri e scontri nella pubblicità.
Gli studenti della "wikiclasse" intervistano Carlo Pastore sul futuro della musica tra concerti e streaming.
Gli studenti della "wikiclasse" del prof. Edoardo Fleischner intervistano Fjona Cakalli sulla creazione di contenuti online.
Gli studenti della "wikiclasse" del prof. Edoardo Fleischner intervistano Nicobenz sulla comunicazione beauty.
Gli studenti della "wikiclasse" del prof. Edoardo Fleischner intervistano Vera Gheno sulla lingua nella comunicazione social.
Gli studenti della "wikiclasse" del prof. Edoardo Fleischner intervistano Leonardo Montecamozzo, imprenditore nel settore videoludico.
Gli studenti della "wikiclasse" del prof. Edoardo Fleischner intervistano Danda Santini, direttrice di iO Donna.
Gli studenti della "wikiclasse" del prof. Edoardo Fleischner intervistano Marco Muraglia, presidente di Audiweb.
Gli studenti della "wikiclasse" del prof. Edoardo Fleischner intervistano Antonio Bosio di Samsung Italia.
Gli studenti della "wikiclasse" intervistano il prof. Edoardo Fleischner sull'interconnessione tra radio, web, tv e social.
Gli studenti della "wikiclasse" intervistano Francesco Pagliari, FoolFarm senior partner, sulle strategie per le startup.
Giornata di didattica trasversale e possibili esiti professionali in materia di Sicurezza Alimentare organizzata presso il Polo di Lodi.
Gli studenti della "wikiclasse" del prof. Edoardo Fleischner intervistano Matteo Ward sulla comunicazione della moda sostenibile.
SOLO PER EMBED
Gli studenti della "wikiclasse" del prof. Edoardo Fleischner intervistano Riccardo Vessa sulla comunicazione online e YouTube.
SOLO PER EMBED
Gli studenti della "wikiclasse" intervistano Giano e Franci del canale YouTube Cosamangiamooggi? sulla comunicazione food.
SOLO PER EMBED
L'Ambasciatore S.E. Tomaž Kunstelj presenta il Semestre di Presidenza sloveno del Consiglio dell'Unione Europea 2021.
SOLO PER EMBED
Intervista al regista Sergio Basso, che ha diretto film e documentari internazionali sulla Cina, a cura dell'Istituto Confucio.
Video-tutorial a cura del prof. Matteo Cerea (Dipartimento di Scienze Farmaceutiche) per ADRITELF, con la consulenza da remoto del CTU.
Presentazione generale dei laboratori del terzo anno della Laurea Triennale in Fisica, a cura del Dipartimento di Fisica "Aldo Potremoli".
SOLO PER EMBED