Convegni

Convegni e eventi promossi e organizzati dal nostro Ateneo. Interventi, dibattiti e interviste di approfondimento ai relatori nazionali e internazionali ospiti delle giornate di studio. I settori sono molti e coprono tutti gli ambiti disciplinari dell’Università degli Studi di Milano.

Altre categorie: AteneoDidatticaDocumentariPodcastRicerca
L'interpretazione dell'economia attraverso l'analisi storica

Lectio magistralis di Peter Hertner, storico economico di statura internazionale, in apertura del convegno annuale SISE.

Primarie 2013

Incontro promosso dal dipartimento di Scienze sociali e politiche a pochi giorni dal voto.

EXPO 2015. Colloquium internazionale

Colloquio internazionale dedicato a Laboratorio EXPO 2015, un progetto della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, curato da Salvatore Veca.

Democrazia ibrida. Lectio magistralis di Ilvo Diamanti

Un incontro aperto al pubblico all'interno del Convegno Annuale dell'Associazione di Comunicazione Politica.

The fast emerging labour movement in China

Il movimento dei lavoratori in Cina: emergente coscienza di classe, contrattazione collettiva e nuovi rapporti con il management aziendale.

Filarete Healthy Startups Week

Esplorare gli scenari e le opportunità di business nei mercati Biomed/Pharma, Food e Digital Health.

L'università per il disabile, una ricchezza per tutti

Il contributo della ricerca universitaria all’attuazione dei principi stabiliti dalla legge 104 sull’integrazione e i diritti dei disabili.

Concorrenza ed effettività nella tutela giurisdizionale dinanzi ai giudici dell'Unione Europea

Iniziativa accreditata presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano.

Verso l'uguaglianza di genere nelle carriere scientifiche

L’Università degli Studi di Milano, attraverso il Centro di Studi e Ricerche "Donne e Differenze di Genere", partecipa al progetto STAGES.

Migrazione, diaspora, esilio in America Latina

Al centro del dibattito opere di autori come Luisa Valenzuela, Maria Zambrano Reina Roffé e Margarita Mateo Palmer.

Parole per mangiare

Presentazione del progetto multilingue ideato dall'Università degli Studi di Milano per Expo 2015 e dedicato ai temi della nutrizione.

Start Cup Milano Lombardia 2012. Presentazione del bando

Decima edizione della business plan competition delle Università e degli incubatori e accelleratori d'impresa lombardi.

Shakespeare nei labirinti del contemporaneo

I molti allestimenti shakespeariani presentati sui palcoscenici milanesi negli ultimi vent'anni.

La traduction française-italienne: quelles perspectives en vue de l'évaluation?

Journée d’études organizzata dalla Cattedra di francese del Dipartimento di Lingue e Culture contemporanee, in collaborazione con Do.Ri.F.

Milano Glocal City

Gli effetti della globalizzazione, le scelte politiche possibili, la capacità del capoluogo lombardo di consolidare la sua vocazione glocal.

Progetto Leonardo - Vets in Europe

Per i laureati in Medicina Veterinaria, Scienze Biotecnologiche Veterinarie e Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali.

Italian Agile Day 2012

L'organizzazione della nona edizione è in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Milano.

Le lingue, le culture e la traduzione per la mediazione

Convegno internazionale di chiusura del Dipartimento di Lingue e Culture Contemporanee.

Dal territorio al cibo

Seminario dedicato al tema della tutela dei beni comuni: acqua, territorio, cultura e memoria storica.

Direttiva 2008/115/CE e conflitti con l'ordinamento nazionale in tema di espulsione dello straniero

Seminario organizzato dal Dipartimento di Diritto Pubblico, Processuale Civile, Internazionale ed Europeo della Facoltà di Giurisprudenza.