Documentazione audiovisiva delle numerose attività dell’Ateneo: cerimonie istituzionali, presentazioni dell’offerta didattica, incontri formativi rivolti alla comunità accademica, eventi a supporto della ricerca e della terza missione. Immagini di un’identità complessa, dinamica e multiforme.
Evento dedicato alla figura di Antonio Vivaldi prete, con conversazione introduttiva tra la giornalista Susanna Franchi e gli artisti.
La formazione e la professione medica tra passato e futuro con una riflessione sull’intelligenza artificiale di Sergio Barbieri.
Percorso di avvicinamento allo spettacolo “La Repubblica - da Platone, Eschilo, Sofocle e Aristofane” in scena a Milano.
La tecnologia può curarci? Cosa significa “inclusione”? Un dialogo intergenerazionale è possibile?
Inaugurazione dell’attività didattica 2024-2025 della Scuola di Scienze Motorie con una tavola rotonda su "Sport e parità di genere".
L'Ateneo e l'hub Human Hall per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2024.
Evento del Dipartimento di Informatica e del laboratorio PONG - Playlab fOr InNovation in Games nell’ambito del Centenario Unimi.
Quarto General Meeting dei partner di MUSA, l'ecosistema della tecnologia e dell’innovazione sostenibile nato dal PNRR.
Convegno scientifico in occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale istituita per commemorare le vittime della Shoah.
Incontro con Silvia Del Zoppo e Cesare Fertonani nel Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale per commemorare le vittime della Shoah.
La Statale celebra il Giorno della Memoria con un concerto promosso dall'Orchestra UNIMI con la partecipazione di mdi ensemble.
Giornata dedicata alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori, organizzata dal Centro UniStem a partire dal 2009.
Evento centrale della Settimana della Legalità, per riflettere sull'eredità etica lasciata dal magistrato e docente universitario.
A un passo dai Cento anni: apre in Statale l'Anno Accademico 2022-2023 con la testimonianza dell'attivista iraniana Rayhane Tabrizi.
Human Hall è il primo hub scientifico, nato nell'ambito del progetto PNRR MUSA, che mette al centro parità e diritti.
Incontro promosso in collaborazione con Libera nell'ambito della Settimana della Legalità 2023, ricordando Guido Galli.
L'Ateneo annuncia il palinsesto delle celebrazioni del Centenario 2024 con il lancio del Museo Virtuale UniMi su museovirtuale.unimi.it
Torna il ciclo d'incontri dedicati alla poesia, promossi dall’Università Statale di Milano con la cura artistica di Maurizio Cucchi.
Secondo appuntamento dell'iniziativa “UniMi Connect Poesia 2023. Grande poesia a Milano” con la cura artistica di Maurizio Cucchi.
Bruce Ackerman è docente di Yale e padre della teorizzazione dei grandi momenti costituzionali della storia americana.