Documentazione audiovisiva delle numerose attività dell’Ateneo: cerimonie istituzionali, presentazioni dell’offerta didattica, incontri formativi rivolti alla comunità accademica, eventi a supporto della ricerca e della terza missione. Immagini di un’identità complessa, dinamica e multiforme.
La Competizione è organizzata dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Camera Arbitrale di Milano.
Progetto pilota ideato da Statale e Istituto Europeo di Oncologia (IEO), con il supporto di We Will Care onlus e Centro Velico Caprera.
Undicesima edizione del Premio Marcello Meroni, dedicato a chi, in ambito montano, riesce a essere un esempio positivo.
In occasione della cerimonia viene conferita la laurea magistrale honoris causa al compositore Ennio Morricone.
La Statale raccontata da Xhorxhi, studente internazionale di Medicina e Chirurgia a Milano, nelle sue parole durante il Welcome Day.
Video tutorial sui servizi delle biblioteche della Statale a cura del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
La Facoltà di Studi Umanistici celebra il conseguimento della laurea magistrale degli studenti insieme ai membri della comunità accademica.
La Facoltà di Studi Umanistici celebra il conseguimento della laurea degli studenti insieme ai membri della comunità accademica.
La Facoltà di Studi Umanistici celebra il conseguimento della laurea degli studenti insieme ai membri della comunità accademica.
La Facoltà di Studi Umanistici celebra il conseguimento della laurea degli suoi studenti insieme ai membri della comunità accademica.
Il corso fornisce le competenze altamente specializzate per riconoscere e contrastare le manifestazioni di criminalità organizzata.
Il Coro UniMi, diretto da Renzo Galimberti, ha salutato il nuovo anno accademico con un flashmob nel Cortile d'Onore della Ca' Granda.
Quarta giornata dedicata alla memoria di Guido Galli, magistrato e docente di Criminologia, ucciso in Statale il 19 marzo 1980.
From LA STATALE to JOBS è il principale evento di incontro con il mondo del lavoro, organizzato annualmente dal nostro Ateneo.
Open session del primo corso sulla Research Integrity, proposto dall'EMBO a un'università italiana.
Gli studenti vincitori delle Borse di studio Exploit your Talent nell'anno accademico 2016/2017.
Nel 2017 i progetti dell'alternanza scuola-lavoro coinvolgeranno un totale di 1500 studenti, provenienti da 78 Istituti scolastici lombardi.
Come nascono le classifiche delle università e quanto ci dicono della qualità delle attività di didattica e ricerca di un Ateneo?
Our international degree programmes in English www.unimi.it/eng
Due giornate per scoprire le idee e le sfide che legano Milano e Lombardia alla comunità nazionale e internazionale dei ricercatori.