Documentazione audiovisiva delle numerose attività dell’Ateneo: cerimonie istituzionali, presentazioni dell’offerta didattica, incontri formativi rivolti alla comunità accademica, eventi a supporto della ricerca e della terza missione. Immagini di un’identità complessa, dinamica e multiforme.
Il Rettore dell'Università degli Studi di Milano, Enrico Decleva, proclama i nuovi dottori di ricerca.
La competizione ha premiato le idee più originali, ad alto contenuto innovativo, tradotte in business plan.
Presentazione del progetto nazionale delle Accademie italiane per migliorare l'insegnamento delle scienze nelle scuole.
Gli studenti del corso di Online Game Design sul set di una vera trasmissione televisiva.
La Facoltà di Scienze MM.FF.NN. organizza una giornata dedicata all'orientamento degli studenti delle scuole medie superiori.
Presentazione breve dei corsi di Laurea, triennali e magistrali, della Facoltà di Scienze Politiche, in lingua inglese e in italiano.
I corsi di Laurea Magistrali della Facoltà di Scienze Politiche vengono presentati brevemente dai referenti, in lingua inglese e italiana.
Gli studenti della Facoltà portano la propria esperianza di studio sia in Italia che all'estero.
Una breve presentazione della Facoltà.
La business plan competition che sostiene i progetti tecnologicamente più innovativi e lo sviluppo imprenditoriale lombardo.
Il Rettore dell'Università degli Studi di Milano, Enrico Decleva, proclama i nuovi dottori di ricerca.
Il direttore A. Crudele con l'Orchestra dell'Università degli Studi di Milano, inaugura la stagione all'Auditorium con Wenzel Fuchs.
Promo realizzato dal CTU in occasione dell'apertura della stagione sinfonica 2011-2012.
Intervista a Céline Moinet, in occasione del concerto del 29 marzo 2011 con l'Orchestra della Statale.
In collaborazione con il Dipartimento di Fisica e con l'INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) - Osservatorio di Brera.
Spettacolo teatrale interpretato dagli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
Il Rettore dell'Università degli Studi di Milano, Enrico Decleva, proclama 460 nuovi dottori di ricerca.
Dal Teatro Filodrammatici al Polo di Mediazione Linguistica e Culturale. Conferenza-spettacolo son et lumière di Luca Scarlini.
L’Università degli Studi di Milano si apre alla città con la grande mostra evento Think Tank, promossa da Interni per il Fuori Salone 2010.
Il rakugo, giocando con le frequenti omofonie della lingua, è una delle arti declamatorie più popolari in Giappone.