Documentazione audiovisiva delle numerose attività dell’Ateneo: cerimonie istituzionali, presentazioni dell’offerta didattica, incontri formativi rivolti alla comunità accademica, eventi a supporto della ricerca e della terza missione. Immagini di un’identità complessa, dinamica e multiforme.
Quindicesima giornata di orientamento per studenti e laureati alle prese con la scelta del proprio percorso di studi universitario.
Deputy Rector for Internationalization Monica Diluca chaired the official launch of our International degree programmes in English.
Quinta edizione dell'iniziativa che avvicina studenti di Statale e Politecnico alle realtà maggiormente rilevanti nel settore videoludico.
I criteri di valutazione della ricerca accademica, in particolare umanistica, in vista delle prossime direttive dell'ANVUR.
Presentazione del Corso di Laurea in Dietistica e Showcooking sulla cucina dietetica mediterranea.
AWIN addressed the development, integration and dissemination of animal-based welfare indicators, with an emphasis on pain assessment.
La mostra, promossa con il Comune di Milano - Cultura, è inserita tra gli eventi clou del palinsesto "La Statale per Expo".
Il CUS Milano è nato nel 1947 ed è un Ente giuridico preposto all'organizzazione dell’attività sportiva universitaria.
Alcuni ricercatori della Statale raccontano la loro esperienza dell'Open Access e commentano la policy dell'Ateneo.
Scienziati ed esperti di tutto il mondo aprono al pubblico laboratori e giardini, per mostrare l'importanza dello studio delle piante.
Le tematiche centrali di Expo 2015, dall'alimentazione all'ambiente, attraverso la millenaria cultura degli Etruschi.
Emilio D'Orazio, direttore di Politeia, illustra le attività di ricerca, la biblioteca e la rivista curate dal centro studi.
Evento promosso da Università Statale e Politecnico di Milano, organizzato a un secolo dalla posa della prima pietra di Città Studi.
Expo 2015 è anche il 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri, l'italiano più noto nel mondo insieme a Leonardo da Vinci.
Tavola rotonda "Medicina oggi tra complessità e sfide" e ringraziamenti ai docenti al termine dell'attività accademica.
Masao Uchibori, Governatore della Prefettura di Fukushima, e Norio Kato, Sindaco di Shinchi, sono ospiti del Polo di Sesto.
La Statale e l'Accademia della Crusca presentano tre giorni di iniziative dedicate alle parole della cucina e dell'alimentazione.
Il prof. Giambattista Gori ricorda lo storico della filosofia Mario Dal Pra nel centenario della nascita.
In occasione della cerimonia viene conferita la laurea magistrale honoris causa in Chimica e tecnologia farmaceutiche a Silvio Garattini.
Il ricordo di Antonio Banfi nelle parole di Fulvio Papi, Emilio Renzi e Gabriele Scaramuzza, in occasione del convegno e la mostra in Unimi.