Servizi
L’Ateneo, attraverso le attività e i servizi del CTU, mette a disposizione di docenti e strutture amministrative competenze, metodologie e strumenti per la produzione audiovisiva e multimediale in genere.
In particolare, nell’ambito delle attività di servizio e produzione audiovisiva, il CTU offre supporto ai laboratori didattici sui temi della radiofonia, della televisione e della comunicazione crossmediale attivati all’interno dei corsi di laurea, specializzazione e master dell’Ateneo, elabora soluzioni multimediali per documentare gli eventi d’Ateneo, realizza documentari che illustrano e valorizzano l’attività di ricerca e di terza missione, progetta ed eroga video didattici su richiesta dei referenti dei corsi di studio e come necessario complemento delle produzioni di didattica innovativa.
Il Centro inoltre si propone come punto di riferimento per il genere audiovisivo del documentario, anche attraverso l’acquisizione di nuovi titoli di maestri della divulgazione scientifica e di fondi multimediali utilizzati per l’organizzazione di rassegne audiovisive a carattere didattico.
I servizi di produzione e gestione di contenuti audiovisivi attualmente disponibili sono i seguenti:
- progettazione, produzione ed erogazione di moduli didattici audiovisivi
- progettazione e produzione di documentari didattici e divulgativi
- servizio di documentazione audio-video di eventi istituzionali di Ateneo (es. cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico)
- servizio di documentazione in live-streaming
- servizi di postproduzione audio e video
- organizzazione e gestione delle attività audio-video di supporto alla didattica, richieste dai laboratori multimediali di singoli insegnamenti, dei corsi di laurea e dei master dell’area comunicazione presenti in Ateneo
- consulenza nell’organizzazione di eventi e festival di ambito documentaristico
- consulenza nell’organizzazione di rassegne e cicli di proiezioni per la didattica
- consulenza alla scelta e acquisizione di titoli audiovisivi per la didattica