UNIMI Connect Poesia 2024. I Maestri della poesia tra il Novecento e il nuovo millennio
Quattro incontri dedicati ai grandi maestri della parola che
hanno plasmato il panorama letterario italiano del Novecento e oltre. Ciclo a cura di Maurizio Cucchi e con le interpretazioni di Vivian Lamarque e Marco Balbi.
Torna in Statale la rassegna UNIMI Connect Poesia, quest’anno dedicata ai Maestri della poesia tra il Novecento e il nuovo millennio.
Giampiero Neri, Vivian Lamarque, Giorgio Caproni e Mario Luzi sono i protagonisti dei quattro incontri – 8, 15, 22 e 30 maggio 2024 – con cui l’Ateneo milanese continua a offrire alla sua comunità universitaria e alla città un’occasione per conoscere da vicino alcune delle voci più significative della poesia contemporanea.
Per l’edizione 2024, come sempre a cura di Maurizio Cucchi, poeta, critico letterario, traduttore e giornalista, UNIMI Connect Poesia si muove oltre l’identità milanese di poeti e poetesse per proporre veri e propri classici della poesia novecentesca italiana, come Giampiero Neri (1927-2023) e le sue storie di memorie, identità e tempo, Vivian Lamarque, poetessa, scrittrice, traduttrice e vincitrice, nel 2023, della prima edizione del Premio Strega per la Poesia, Giorgio Caproni (1912-1990), testimone della solitudine umana e della ricerca di significato, e Mario Luzi (1914-2005), poeta della spiritualità e dell’amore per la natura.
Ad aprire ogni incontro Maurizio Cucchi, mentre interprete dei versi è l’attore Marco Balbi, ad eccezione dell’incontro del 15 maggio in cui è la stessa Vivian Lamarque a leggere le sue poesie.
8-15-22-30 maggio 2024 - ore 18:30 - Sala di Rappresentanza - Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono 7 - Milano

Il visionario poeta di Livorno, testimone della solitudine umana e della ricerca di significato.

L'incarnazione della poesia contemporanea, con una sensibilità emotiva che conquista i cuori dei lettori.

La voce vibrante di Milano, che ha raccontato storie di memoria, identità e tempo.