Didattica 2021

Verso la Conferenza sul futuro dell'Europa

Un nuovo slancio per la democrazia europea

Seminario organizzato dal Centro di Documentazione Europea (CDE) dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici e con il supporto della Rappresentanza della Commissione europea.

L'evento è il punto di partenza di un percorso che vede il CDE come interlocutore e punto di raccordo tra gli studenti dell'Ateneo e la Conferenza sul futuro dell’Europa, affinché soprattutto le giovani generazioni possano portare il loro contributo alle Istituzioni europee, in questo grande forum pubblico paneuropeo, per un dibattito inclusivo e trasparente, per cercare soluzioni condivise alle sfide che si prospettano per l'avvenire dell'Unione europea.

PROGRAMMA. Saluti istituzionali: Angela LUPONE - Presidente del Comitato di Direzione, Facoltà di Scienze politiche, economiche e sociali; Ilaria VIARENGO - Direttore del Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici. Intervengono: Massimo GAUDINA - Capo della Rappresentanza Commissione europea, Ufficio regionale di Milano; Maurizio MOLINARI - Direttore dell'Ufficio d'informazione del Parlamento europeo a Milano; Alessandra LANG - Responsabile scientifico CDE - Università degli Studi di Milano; Davide DIVERIO - Università degli Studi di Milano.

SOLO PER EMBED

F 1 1. Verso la Conferenza sul futuro dell'Europa
Un nuovo slancio per la democrazia europea

Massimo GAUDINA - Capo della Rappresentanza Commissione europea, Ufficio regionale di Milano; Maurizio MOLINARI - Direttore dell'Ufficio d'informazione del Parlamento europeo a Milano; Alessandra LANG - Responsabile scientifico CDE UniMi; Davide DIVERIO - Università degli Studi di Milano.

01:42:54
Informazioni
Categoria Didattica
Anno 2021
Luogo Microsoft Teams
Tags istituzionale europa democrazia futuro studenti cde scienze politiche