
Concerto Orchestra Università degli Studi di Milano
Concerto conclusivo della Stagione Sinfonica del Ventennale 2019-2020
Luogo | Aula Magna - Università degli Studi di Milano |
---|---|
Indirizzo | Via Festa del Perdono, 7 - Milano |
Data inizio | 16 dicembre 2020 |
Orario | in onda dalle 19.00 |
Mercoledì 16 Dicembre, alle ore 19:00, verrà proposto nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano il concerto inizialmente previsto per lo scorso 7 Aprile. Sul podio, per la prima volta, il direttore principale della Thailand Philharmonic Orchestra Alfonso Scarano; violino solista, la giovane vincitrice della International Mozart Competition 2020 e della Cape Symphony International Violin Competition, Clarissa Bevilacqua.
Il programma si apre con l’Ouverture “Le Ebridi” di Mendelssohn; prosegue con il Concerto per violino in la maggiore n. 5 di Mozart – con il quale Clarissa Bevilacqua ha vinto la Mozart Competition – e si conclude con Verklärte Nacht di Schönberg, che rappresenta un anello di congiunzione tra la musica dell’Ottocento e tutto ciò che, nel corso del Novecento, ne stravolgerà i canoni.

Alfonso Scarano
Dal 2017 Alfonso Scarano è il Direttore Principale della Thailand Philharmonic Orchestra dopo essere stato direttore ospite per sei anni consecutivi a partire dal 2011

Clarissa Bevilacqua
Clarissa è la più giovane violinista scelta per collaborare con la Fondazione Stradivari di Cremona, suonando all’Auditorium Arvedi gli strumenti della collezione

Orchestra UniMi
Fondata nel 2000, l’Orchestra UniMi è diventata, grazie al suo direttore musicale Alessandro Crudele, una delle migliori orchestre sinfoniche di Milano