Podcast

“Apprendimento e conoscenza in una cultura orale significano identificazione diretta, empatica con il conosciuto. ”Walter Ong, Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola La sezione Podcast ospita progetti di narrazione sui temi della didattica innovativa, della divulgazione scientifica, della dissemination dei risultati della ricerca, tutti accomunati dalla volontà di restituire alla dimensione immaginifica del racconto orale la sua centralità. Podcast audio in cui dare voce alle molteplici anime di un grande Ateneo generalista come la Statale di Milano.

Dietro le quarte

Quanti tipi di editor ci sono? Come funziona il sistema delle rese? E chi seleziona i titoli che troviamo in libreria?
Dietro le quarte è un podcast prodotto dagli studenti del Master in Editoria di Unimi, in collaborazione con la Fondazione Mondadori e l’AIE, che in sette puntate dà la parola a professionisti del settore per svelare i retroscena della filiera editoriale e raccontare il lavoro, appassionato ma per certi versi misterioso, che si nasconde dietro ogni libro.